LA TRADIZIONE

L'azienda agricola Malpaga è stata fondata dai fratelli Luigi e Carlo Pontiroli nel 1958,

con l'acquisizione del fondo denominato "Tenuta Malpaga", in Canneto Pavese. E questo un tenimento che domina il centro del paese e conserva tuttora i resti di una fortezza del XIV secolo, fra cui le "Cantine di San Raffaele", testimoni di una antichissima tradizione vitivinicola, oggi riservate alla produzione dello spumante classico Malpaga Brut.

SVILUPPO E TECNOLOGIA

In oltre quarant'anni di attività, con competenza e dedizione, è stato percorso un lungo cammino. Al corpo centrale dell'azienda sono stati successivamente annessi nuovi terreni a differente vocazione varietale, per arrivare a proporre la gamma dei più pregiati vini a den. di origine controllata dell'Oltrepo Pavese. Tutte le uve prodotte sono vinificate nelle cantine della Tenuta Malpaga, modernamente attrezzate per la produzione e l'affinamento dei vini rossi tradizionali, dei bianchi raffinati e fragranti, degli spumanti metodo Classico e Charmat.

SALUTE E AMBIENTE

La gestione agronomica dei vigneti, da sempre condotta nell'ottica della valorizzazione delle risorse ambientali, a partire dal 1994 è stata adeguata alle norme comunitarie che disciplinano "l'agricoltura biologica", escludendo l'impiego di prodotti chimici sintetici e le forzature produttive. Per ottenere la certificazione dell'intero processo produttivo vitivinicolo, l'Azienda è stata sottoposta al regime di controllo previsto dal Reg. (CEE) 2092/91. La trasformazione enologica delle uve avviene secondo un rigido disciplinare che prevede limiti nell'impiego di chiarificanti, conservanti e correttivi e vieta l'impiego di qualsiasi materiale o sostanza che possa recare danno alla salute.Il marchio di certificazione dell'Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica garantisce al consumatore l'assoluta genuinità dei vini e degli spumanti della Tenuta Malpaga.

 

I NOSTRI PRODOTTI

 

LE ZONE DEL VINO

La politica di sviluppo mirata ad esaltare la qualità e la tipicità dei prodotti, attraverso un'opportuna scelta delle combinazioni vitignoclone portinnesto, ha consentito di ottenere vini di particolare pregio: il Buttafuoco e il Sangue di Giuda dagli uvaggi prodotti a Canneto Pavese; il Bonarda, il Pinot Grigio e il Pinot Nero dai vigneti situati sulle colline più orientali dell'Oltrepo Pavese; il Barbera e il Riesling Italico dalle zone piu occidentali.

OSPITALITA' E COMUNICAZIONE

Sempre al passo con i tempi, l'Azienda Agricola Malpaga, allo scopo di rafforzare la propria immagine sul mercato e secondo le tendenze delineate dalle più recenti ricerche di marketing, ha dato avvio ad un progetto di attivita agrituristica. L'ospitalità, le iniziative di aggiornamento professionale, l'organizzazione di incontri con il pubblico a carattere ricreativo e culturale ruotano intorno ad attività eno-gastronomiche in cui l'agricoltura biologica è la base del vivere di ogni giorno.

TENUTA MALPAGA
Via IV Novembre, 16 - 27044 Canneto Pavese (PV) Italia
Tel. 0385 88070 - Fax. 0385 88003

 

 

Passa al sito dell'AIAB

Contattaci | I Prodotti | Pagina precedente
Aziende in prov. di Pavia
| Aziende in Lombardia | Aziende in Italia