Termine
|
Definizione
|
Balsamico
|
Odore o sapore che richiama la fragranza delle erbe aromatiche quali la menta, o piante tipo l'eucaliptus, o il dentifricio o infine la clorofilla. Si hanno quando il vino ha maturato in legni nuovi di rovere. E' positivo quando non copre la sensazione di frutta.
|
Barbatella
|
Tralcio di vite appositamente trattato per dare vita ad una nuova pianta, il termine è generalmente riferito ad una pianta formata da un porta innesti (vitigno americano) e da una parte superiore che è il vitigno desiderato.
|
Barriccato
|
Dicesi di vino maturato in barrique, che grazie all'ottimale rapporto tra superficie e quantità di liquido contenuto subisce un evoluzione ed un invecchiamento più rapidi.
|
Barrique
|
Piccolo fusto di rovere francese dalla capacità di 225 litri. E' costituito di doghe piegate a fuoco diretto e ha la superficie interna con diversi livelli di tostatura a seconda del periodo di permanenza a contatto con la fiamma.
|
Beva
|
Indica il grado di bevibilità di un vino. Può esser facile o pronta. Beverino: Vino leggero e facile da bere.
|
Bisolfito di potassio
|
Sale impiegato nel trattamento di mosti e vini con finalità e indicazioni analoghe a quelle dell'anidride solforosa.
|
Blanc de Blancs
|
Vino bianco, di solito spumante, ottenuto da sole uve bianche. Botritizzato: Vino che deriva da uve colpite da muffa nobile (botrytis cinerea).
|
Bodegas
|
Cantine spagnole dove vengono prodotti i vini Jerez e Manzanilla.
|
Bordolese
|
Bottiglia di forma cilindrica che richiama quella originariamente usata nella zona di bordeaux.
|
Borgognona
|
Bottiglia originaria della Borgogna a forma conico cilindrica.
|
Botritizzato
|
Vino derivante da uve colpite una muffa nobile (da cui si ottengono anche vini passiti naturalmente).
|
Botrytis Cinerea
|
Fungo che provoca la muffa nobile nelle uve in fase di maturazione, se però il fungo attacca le uve ancora acerbe, provoca la muffa grigia che invece danneggia il raccolto invece di dare vini raffinati.
|
Botte
|
Recipiente di legno, di forma irregolare cilindrica, costituito di doghe arcuate, tenute aderenti da liste circolari metalliche e limitate ai margini da due cerchi opposti.
|
Bouquet
|
Espressione francese che designa l'insieme delle sensazioni olfattive che emana un vino di buona provenienza dopo un giusto periodo di invecchiamento.
|
Brillante
|
Vino dal colore molto luminoso.
|