Glossario enologico

 
Termine Definizione

Gabbietta

Dispositivo di contenimento del tappo a fungo degli spumanti e costituito in filo metallico.

Galatina

Additivo chiarificante costituito da collageni contenuti nelle cartillagini dei bovini.

Gelata bianca

E' la cosiddetta gelata primaverile uno degli incubi dei vinaioli in quanto può portare alla perdita di quasi tutto il raccolto.

Gelata nera

E' la gelata invernale che, in caso di freddo intenso, può atrofizzare la vite.

Generoso

Vino corposo, a forte gradazione alcolica ma nel complesso equilibrato e piacevole al gusto.

Giallo dorato

Vino bianco di color giallo paglia, con tonalità più marcate che ricordano l'oro.

Giovane

Aggettivo che assume significati diversi a seconda del vino a cui si riferisce, se si tratta di un vino che può invecchiare, diremo che è giovane sottintendendo il fatto che è stato aperto troppo presto per poter apprezzarne tutte le qualità, oppure si può dire di un vino invecchiato che è ancora giovane nel senso che si esprime ammirazione perché ha conservato ancora la sua freschezza, mentre alcuni vini vanno bevuti giovani in quanto si deteriorano presto perdendo le loro qualità.

Girato (giratura)

Alterazione patogena di un vino, dovuta a batteri lattici, che ne trasforma soprattutto l'acido tartarico e la glicerina in composti maleodoranti che distruggono l'appetibilità del vino stesso. Si combatte con la filtrazione e la disinfezione e con l'aggiunta di acido tartarico.

Glicerina

E' una delle componenti del vino che si forma durante la fermentazione alcolica, e dà al vino caratteristiche di morbidezza.

Glicole etilenico

Sostanza chimica adoperata per costituire il liquido trasportatore di frigorie negli impianti di refrigerazione del vino.

Glucosio

Zucchero naturale del mosto, costituente pressoché il 50% degli zuccheri ivi presenti.

Gotto

Bicchiere tradizionale delle osterie venete e della valle padana.

Goudron

Letteralmente "catrame", è un sentore tipico dei grandi rossi invecchiati.

Gouleyant

Termine francese che nell'ambito della degustazione è sinonimo di vino fresco e leggero che scivola facilmente e gradevolmente in gola.

Gourmet

E' il conoscitore di vini, sa berli e aprrezzarli nel modo giusto, nell'accezzione popolare poi il termine è stato esteso anche alla tavola prendendo il significato di buongustaio.

Indietro Nessuna pagina precedente 1 2 Pagina Successiva Avanti
Trovate 25 rispondenze. Pagina 1 di 2 totali.