|
|
Glossario
enologico
|
|
Termine
|
Definizione
|
Nerbo
|
Vino con acidità rilevante ma non eccessiva, che fa percepire le varie sensazioni trasmesse dal vino, solitamente un vino con nerbo è di carattere.
|
Nervoso
|
Vino che una grande vivacità talvolta eccessiva, tanto da renderlo poco socievole, financo spigoloso.
|
Netto
|
Un profumo o un gusto pulito, franco e senza difetti.
|
Novello
|
Vini prodotti tramite macerazione carbonica, possono essere commercializzati già all'inizio di Novembre, ossia poche settimane dopo la vendemmia.
|
Nuovo
|
La regolamentazione ha stabilito la distinzione tra il mosto d'uva parzialmente fermentato (torbolino) e il vino nuovo ancora in fermentazione che deve avere un titolo alcolico acquisito > ai 3/5 di quello totale.
|
|
|
|